admin

La strada verso la Sostenibilità

In occasione della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile (18 giugno), celebriamo il legame virtuoso tra turismo e responsabilità ambientale con l’iniziativa “La Strada verso la Sostenibilità”, promossa in collaborazione con CARTES – Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile. La Federazione è partner del progetto CarTES (Carta del turista enogastronomico sostenibile) che ha lo scopo di […]

La strada verso la Sostenibilità Leggi tutto »

Collaborazione e adesione al progetto CarTES

La Federazione è partner del progetto CarTES (Carta del turista enogastronomico sostenibile) che ha lo scopo di fornire al turista un vademecum per un’esperienza dell’enogastronomia di un territorio nel rispetto dell’ambiente, della cultura e della comunità locale. La Carta è a cura dell’Associazione del Turismo Enogastronomico presieduta da Roberta Garibaldi, in collaborazione con Associazione Nazionale

Collaborazione e adesione al progetto CarTES Leggi tutto »

Panel dedicato alle Strade durante la 1° conferenza nazionale programmatica del turismo

La Federazione è intervenuta in un panel dedicato all’enogastronomia alla 1° Conferenza nazionale programmatica sul turismo tenutasi a Chianciano Terme e voluta da Ministero del Turismo ed Enit, con un approfondimento sul ruolo delle Strade nei territori di riferimento e loro significativo contributo allo sviluppo rurale.

Panel dedicato alle Strade durante la 1° conferenza nazionale programmatica del turismo Leggi tutto »

1st International wine routes conference

La 6ª ed. della UNTWO Global Conference on Wine Tourism si è tenuta il 19 settembre 2022 ad Alba (CN). La conferenza è uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicato al turismo enogastronomico, organizzato da Unwto (World Tourism Organization in United Nations), un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Madrid che si occupa del

1st International wine routes conference Leggi tutto »

Protocollo di collaborazione tra la Federazione e Iter Vitis

Iter Vitis è un Itinerario Culturale Europeo, riconosciuto dal Consiglio d’Europa nel maggio 2009, che si propone di favorire concretamente la tutela del paesaggio viticolo europeo, considerato un bene immateriale dall’alto valore aggiunto. Gli obiettivi principali dell’Itinerario sono: evidenziare come la produzione di vino è sempre stata un simbolo di identità d’Europa, che ha contribuito

Protocollo di collaborazione tra la Federazione e Iter Vitis Leggi tutto »

Firma del Patto di Spello

La Federazione Nazionale delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori, le Associazioni Nazionali Città del Vino, Città dell’olio e Movimento Turismo del Vino siglano il Patto di Spello, un patto per rafforzare le relazioni fra gli organismi operativi nell’enogastronomia e agroalimentare, condividere obiettivi di lavoro, adottando un principio di responsabilità, di reciprocità e di

Firma del Patto di Spello Leggi tutto »

Si tiene a Montepulciano il 1° meeting nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia

La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese ospita il 1° meeting nazionale delle “Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia. Il buono dei territori, il bello d’incontrarli”. Il programma dell’evento prevede una due giorni con: La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese

Si tiene a Montepulciano il 1° meeting nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia Leggi tutto »

Si costituisce la Federazione italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori

Presso la Sala Conferenze del MIPAAFT al Palaexpo di Verona Fiera, alla presenza del Sottosegretario Mipaaft Alessandra Pesce, il Coordinamento delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori assume una nuova forma giuridica costituendosi in Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori e dotandosi di un Atto Costitutivo e Statuto.

Si costituisce la Federazione italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori Leggi tutto »