Il 7, 8 e 9 giugno 2019 le “Strade” d’Italia di sono incontrate a Montepulciano per il 1° Meeting nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori.

Un duplice obiettivo: unire le forze e fare rete per diventare un autorevole interlocutore delle istituzioni nella definizione della disciplina dell’enoturismo e quindi contribuire alla crescita e al consolidamento del turismo rurale, enogastronomico e culturale in Italia.
Il Convegno “Territori,turismo, agricoltura: le Strade del Vino una reale opportunità” è stata occasione per approfondire le tematiche di attuale interesse per il settore.

PROGRAMMA

Venerdì 7 giugno

Dalle ore 19.00

I Ristoranti di Montepulciano incontrano i vini d’Italia. I piatti del territorio in abbinamento ai vini delle Regioni italiane. Degustazioni a cura dei produttori.

Sabato 8 giugno

Dalle ore 10.00

Tavoli di lavoro tematici > Fortezza di Montepulciano

  1. Normativa enoturismo e nuova legge Strade del Vino
  2. Casi ed eventi di successo verso un format/evento delle Strade d’Italia
  3. Verso ”L’ International Wine Tourism Conference”
  4. I progetti incoming turistico

Dalle ore 11.00 alle ore 24.00

Mercato dei Sapori “Valdichiana Eating” > Piazza Grande

Mercato dei Sapori “Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia”> Centro storico

Stand Regionali con degustazione e vendita di prodotti tipici e vino. Degustazione dei vini a pagamento con ticket, con calice e taschina evento acquistabile presso uno dei 5 punti vendita del centro storico.

Artigianato dalle Strade > Via Ricci e Piazza S. Francesco

Domenica 9 giugno

Dalle ore 10.00

Convegno  Agri – Cultura e Turismo: Le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia > Sala 1° Piano >Teatro Poliziano

Mostra su Leonardo da Vinci > Sala piano terra

Ore 12.00

Aperitivo con degustazione Vini di Italia

dalle ore 11.00 alle 19.00

Mercato dei Sapori Valdichiana Eating > Piazza Grande

Mercato dei Sapori Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia >  Centro storico

Artigianato dalle Strade > Via Ricci e Piazza s. Francesco